martedì 17 maggio 2011

Farty game

Ovvero, qualsiasi clone malriuscito di Mario Party. Sega ha partorito questo:


Il commento di Gamespot:
The combination of the unbearable load times, the smattering of minigames, and the poor minigame design make Sonic Shuffle a boring diversion at best.
Ma in illo tempore non avevo internet e comprai a scatola chiusa. Era un gioco di Sonic. E pure in cel-shading. Il cel-shading era dannatamente accattivante all'epoca. Mario Party era figherrimo in quattro, dunque cosa poteva andare storto? Doveva essere sicuramente bello come il titolo Nintendo, forse di più.

Riportai Sonic Shuffle (Dreamcast, 2000 in Giappone, 2001 in Europa) al negozio poche ore dopo l'acquisto, scambiandolo con Street Fighter 3: Double Impact per la stessa console.

Che altro aggiungere?


4 commenti:

  1. L'unica cosa che mi divertiva era il PENSIERO (si perché per me era economicamente irrealizzabile, essendo l'unico possessore di DC tra i miei amici) di poter vedere le proprie carte sulla propria VMU, di nascosto. Peccato che giocarlo da solo equivaleva a mototrebbiarsi i testicoli.

    RispondiElimina
  2. sicuramente Street Fighter 3 DI avrà sortito effetti molto più soddisfacenti!

    In ogni caso voglio questo gioco!

    NEO-GEO

    RispondiElimina
  3. @ Joe: avevo rimosso il dettaglio della Vmu, carina l'idea, ma, come hai scritto tu, avrebbe dissanguato il portafogli.

    @ Neo-Geo: effettivamente SF3 è il titolo della serie a cui ho giocato di più, con Necro c'era finalmente un personaggio Capcom nelle mie corde...

    RispondiElimina
  4. ricordo solo che cercavo sonic adventure 2 e mi proposero quello a prezzo pieno.
    Continuo a cercare SA2 (colleziono giochi dreamcast belli) ma quello l'ho sempre evitato :)

    RispondiElimina