American Laser Games è famosa per la scarsa qualità degli attori in carne e ossa dei suoi giochi. Da poco ho scoperto Crime Patrol 2: Drug Wars, inizialmente distribuito nelle migliori (/peggiori?) sale arcade nel 1994, ancora oggi apprezzabile da tutti su pc.
Quel cattivone è così carismatico da costringere qualsiasi giocatore gay a darci dentro con la pistolona. Il suo fascino merita ben più di qualche proiettile. Mirabile come maneggia con cura la sua roBBBa. Eccezionale la pronuncia. Tutto bello, tutto buono.
Anche il resto non scherza. Le forze dell'ordine possono contare sulla forza degli sputi e del grasso. Non mancano le donnine, però, come in ogni produzione del genere, sono carine ma non troppo, tentano di recitare la parte delle bellocce senza riuscirci.
Anche il resto non scherza. Le forze dell'ordine possono contare sulla forza degli sputi e del grasso. Non mancano le donnine, però, come in ogni produzione del genere, sono carine ma non troppo, tentano di recitare la parte delle bellocce senza riuscirci.
Per quanto riguarda la giocabilità... Beh, light gun più laserdisc uguale bestemmie. Ma ci piace.
Nessun commento:
Posta un commento