Più o meno è quello che ho pensato durante la presentazione della nuova console Nintendo. L'azienda giapponese aveva promesso grandi cose e ha finito per presentare un tablet incidentalmente collegato a una console, per un'altra generazione all'insegna dei non-giochi casual. Diamo il benvenuto alla nuova Apple dell'universo videoludico (immagini gentilmente raccolte da Hoffmann).
Tutto questo è quasi realtà, come racconta un articolo segnalato da Orologio. Già in autunno Apple potrebbe permettere a chi lo volesse di masturbarsi con tablet e televisione contemporaneamente grazie a servizio OnLive, ricevitore Apple TV e nuovo iOS 5 in arrivo nei prossimi mesi.
Merdamerdamerda.
Scherziamoci sopra, con questo link, postato da Ruka-san.
Dissento molto da questo modo di vdere le cose.
RispondiEliminaChi te lo ha detto che ci saranno solo giochi casual?
neo-geo
Non ci saranno solo giochi casual, ma temo che l'invasione di stronzate sarà inevitabile, danneggiando il resto dell'offerta. Esempio cinematografico: se i film modello Natale in culo di Neri Parenti vendono bene, i produttori hanno meno interesse nel creare qualcosa di qualità, perché i guadagni arrivano comunque.
RispondiEliminaTi sbagli anche con l'esempio cinematografico.
RispondiEliminaI cinepanettoni sono sempre rimasti dentro l'ambito del cinepanettone. In ogni caso io sono ottimsta riguardo a questa nuova console. Anche perchè pensa bene, dopo il wii cosa avrebbero dovuto fare? O proseguivano sulla strada del casual oppure tentavano un mezzo passo indietro tentando di concigliare harcore con casual. Virare (anzi strambare per essere più precisi) verso l'hardcore non avrebbe avuto senso. Secondo me questo wii u è un compromesso tra le due vie.
neo-geo