giovedì 21 aprile 2011

Dov'è possibile acquistare del tempo?

Me ne servirebbe un po' in questo periodo, ma almeno ho trovato qualche ora per assemblare un secondo arcade stick per Dreamcast (quello che uso di solito, l'intramontabile classico Namco per Playstation con un adattatore, ha problemi sul Dc giapponese). Che ho fatto? Ho preso un vecchio stick per N64 ormai inutilizzato da tempo, ho rimosso parte della componentistica e l'ho collegato a quanto rimaneva di un controller per Dc, senza saldare nulla, semplicemente intrecciando i cavi, incastrando le estremità nei buchi della pcb e fissando tutto col mitico scotch nero da elettricisti. Il risultato non è niente male, un ottimo arcade stick dei poveri che funziona meglio di quanto previsto. Per ora (e per sempre, probabilmente: mancherà la voglia di tornarci in futuro) è possibile utilizzare solo quattro tasti (su internet ho trovato opinioni negative riguardo al collegamenti degli analogici ai pulsanti digitali, pare ci siano irrisolvibili problemi di lag, quindi ho rinunciato) e start, ma posso ritenermi soddisfatto, perché l'obiettivo è usarlo con i vari KoF.

Fotine:








Per chi volesse cimentarsi nella stessa impresa, qui c'è lo schema del controller.

2 commenti:

  1. Esiste l'Agetec su Dreamcast, che è un valido stick ufficiale. Ti fa fare pure la sua porca figura.

    RispondiElimina
  2. Sì, è nella lista degli acquisti futuri, perché ha un costo non indifferente e funziona solo su Dc (il bello del mio umile stick Namco è che con gli adattatori lo posso usare su pc, Dreamcast, Playstation e non devo abituarmi di volta in volta a una sensibilità diversa; purtroppo su uno dei miei due Dc non funziona bene e mi serviva un'alternativa a costo zero).

    RispondiElimina